Gennaio 1, 2021 in Stories Grattacieli di Milano
Elevazione ed Evoluzione. I grattacieli milanesi elevazione ed evoluzione, rappresentano la dimensione perfetta per la mia fotografia. La città è generosa in costruzioni che fanno il solletico al blu; secondo i parametri internazionali… per cui nella misurazione non deve essere conteggiata l’eventuale antenna, l’edificio più alto è la Torre Unicredit. Negli ultimi anni nuove strutture si sono affiancate...
Gennaio 1, 2021 in Stories Milano Nevicata
28 Dicembre A Milano è successo qualcosa di bianco. Previsioni azzeccate e quando mi sveglio c’è un botto di neve. Per la verità mi ero alzato durante la notte e il bagliore proiettato dalla finestra del bagno, dove non ho la tapparella, mi aveva fatto intendere già alle 3.10 che qualcosa di bianco era successo....
Dicembre 19, 2020 in Stories Torre Breda
Quando venne costruito era il grattacielo più alto d’Italia. La torre Breda (originariamente nota come il Grattacielo di Milano) è un grattacielo che si trova a Milano, in piazza della Repubblica all’angolo con via Vittor Pisani e viale Tunisia. Alta 116,25 metri per 31 piani è tra i più alti grattacieli di Milano. Fu costruita tra il 1950 e il 1955, su progetto...
Dicembre 6, 2020 in Storie Natale degli Alberi a Milano
Natale degli alberi Lunedì 7 dicembre 2020, nel giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, si accendono i 21 alberi del Natale degli Alberi, il progetto ideato da Marco Balich e donato al Comune di Milano dalla Fondazione Bracco, che con le loro luci e i loro effetti illuminano le piazze e le strade di Milano...
Dicembre 5, 2020 in Storie S32 Rooftop Milano
Skyline di Milano visto dal Rooftop S32 S32, BAM, un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, quartiere Porta Nuova. Ho scattato queste fotografie dallo splendido rooftop di Copernico S32 situata al tredicesimo ed ultimo piano del building Copernico Isola for S32 è la sede fisica del Fintech District milanese, un progetto promosso da SellaLab,...
Novembre 7, 2020 in Stories Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco Milano Cazzo, piove! Sì, so di aver sempre detto di amare la pioggia, ma dovrei rimodulare i miei desideri sul meteo: le nuvole oggi mi impediranno di fare una cosa pazzesca, ma aspettiamo. Magari il grigio nel cielo e nel mio stato d’animo può ancora cambiare. Alterno occhiate fuori dalla finestra ad...
Novembre 5, 2020 in Storie, Stories Torre Aria
Torre Aria Milano è un edificio residenziale di diciassette piani di recente costruzione, situato in una zona prestigiosa: il quartiere Porta Nuova. Avamposto spettacolare nello Skyline cittadino è una presenza moderna ed elegante sul territorio, che dai piani alti permette di ammirare un vasto panorama sulla trafficata via Melchiorre Gioia e oltre. Arrivo in piazza Alvar...
Ottobre 11, 2020 in Stories Tramonto dall’antenna Rai
7 Ottobre 2020 Il palazzo della Rai in corso Sempione, con la sua antenna che svetta, è sempre riconoscibile, anche ora che lo Skyline di Milano è così cambiato, oltretutto i grattacieli di City Life sono molto vicini. Sono certo che possa offrire un punto d’osservazione privilegiato e sento l’adrenalina attraversare la mia spina dorsale,...
Ottobre 1, 2020 in Stories Torre Galfa
“Argenteo, bellissimo, leggero, aereo: una bellezza”. Così Gio Ponti in un carteggio con Melchiorre Bega definiva il lato frontale che caratterizza l’opera. Gli angoli dell’edificio sono, infatti, liberi da pilastrate e realizzati tramite una curtain wall, una vetrata continua che riveste la struttura portante invisibile, in quanto arretrata rispetto al filo esterno della facciata, conferendo...
Agosto 23, 2020 in Stories CityLife dall’alto
https://www.dearmilano.it/wp-content/uploads/2020/08/Progetto-letterbox.mov Related posts: Strani giorni. Velodromo Vigorelli Tramonto dall’antenna Rai
Agosto 23, 2020 in Stories NYX Hotel Milan
NYX – Hotel milan Collocato in Piazza 4 novembre, lato ovest della Stazione Centrale di Milano, edificio del 1949 che fu sede della Philips e che dopo i lavori di ristrutturazione iniziati nel 2014 adesso è diventato un Hotel 4 stelle di 11 piani da 299 camere con 21 suites. NYX Milan, il primo albergo...
Agosto 4, 2020 in Stories Bosco Verticale al Tramonto
Bosco Verticale al tramontoDa qualche anno la casa per alberi che ospita anche umani e volatili, come è stato definito il Bosco Verticale da Stefano Boeri, l’architetto che l’ha progettato, ha affiancato il Duomo come simbolo cittadino. Si tratta di due edifici decisamente green con appartamenti di lusso, avvolti da alberi di varie specie, coccolati da...
Luglio 29, 2020 in Stories Velodromo Vigorelli
28 luglio 2020, fa un caldo atroce, il cellulare mi informa che ci sono 33 gradi ma se ne percepiscono 37. Sono uscito tardi, tentando di arginare le temperature torride che da qualche giorno hanno avvolto Milano. Inforco il mio monopattino, direzione Vigorelli. L’impianto sportivo si trova in quella che una volta era la “Zona...
Aprile 7, 2020 in Stories Progetto DearMilano
https://www.dearmilano.it/wp-content/uploads/2020/07/dearmilano.mp4 Related posts: Milano Dark Mood La mia New York Italiana Torre Breda Grattacieli di Milano
Aprile 7, 2020 in Stories Stazione Centrale illuminata col Tricolore
Abbiamo parlato di strani giorni e di una guerra senza macerie, poi siamo andati oltre. Siamo approdati in una vita senza vita, una bolla triste di silenzio, impastata con le lacrime dei parenti delle vittime e il sudore del personale ospedaliero. Se l’ansia facesse rumore sarebbe quello dei miei passi che si dirigono verso la...
Aprile 5, 2020 in Stories Milano, andrà tutto bene.
https://www.dearmilano.it/wp-content/uploads/2020/04/Il-mio-filmato.mp4 Condividi su facebook Condividi su telegram Condividi su whatsapp Condividi su email l’hashtag #andrà tutto bene impazza ovunque e io, munito di Osmo Pocket voglio filmare questa Milano in guerra con le serrande abbassate. Soltanto la testimonianza per gli anni futuri. Il mio obiettivo è fornire lo strumento concreto per dare voce alla memoria...
Marzo 28, 2020 in Stories Milano, guerra senza macerie.
Mi chiedo come ci riguarderemo tra vent’anni, noi che oggi stiamo vivendo questo dramma distopico? E cosa penserà chi oggi non c’è? I figli del domani sapranno percepire appieno lo straniamento dell’epidemia? Il mio obiettivo è fornire lo strumento concreto per dare voce alla memoria collettiva.
Marzo 27, 2020 in Stories Strani giorni.
C’era una canzone perfetta, anzi c’è, le canzoni non muoiono, ma la gente in questo periodo sì, è di Battiato che canta “Strani giorni, viviamo strani giorni” ed è la didascalia sovrapponibile a questo periodo da zona gialla, da ordinanze, da psicosi, da amuchina.
Marzo 27, 2020 in Stories Milano Dark Mood
I milanesi chiusi nei loro appartamenti, oppure fuori, mischiati a chi, in città, ci è arrivato per svago o lavoro. Notte, il contrasto delle luci, la bellezza travolgente dell’inquinamento luminoso che rende perfetto un problema ambientale, paradossi: qui non è mai davvero dark, se non succede un black out. Il Duomo, la Galleria, la Stazione Centrale,...
Marzo 19, 2020 in Stories Tramonti milanesi
Tramonti di piombo. Piove da giorni e la maggior parte dei milanesi è rintanata in casa, imbruttita sul divano. Salgo nell’ora del tramonto sul belvedere del Grattacielo Pirelli e subito dopo al 39° piano del Palazzo della Regione, le nuvole galoppano in un’evoluzione spettacolare e da qui sono molto più vicine. Si insinuano nel cielo e del cielo...