Paolo Marchesi Stories

19 SETTEMBRE 2022 Photo Exhibition of Chengdu and her European Sister Cities 19 SETTEMBRE 2022
I cinesi dicono spesso: "La distanza non può separare i veri amici che rimangono vicini anche quando sono a migliaia di chilometri di distanza". In occasione del "Photo Exhibition of Chengdu and her European Sister Cities, sono state esposti alcuni miei scatti fotografici di Milano.
19 GENNAIO 2022 38° PIANO. PALAZZO LOMBARDIA 19 GENNAIO 2022
Dopo le feste natalizie Milano profuma di benzina e cannella, come un mastodontico ingranaggio che si rimette in moto ma getta lo sguardo sui passi perduti. L’indugio dura un attimo: Milano è sempre proiettata verso il futuro...
02 GENNAIO 2022 TRAMONTO DI FUOCO 02 GENNAIO 2022
Salgo nell’ora del tramonto al 29° piano della Torre Galfa le nuvole galoppano in un’evoluzione spettacolare e da qui sono molto più vicine. Si insinuano nel cielo e del cielo stesso prendono i colori. Non assisto all’epifania di arancione e rosa, ma questo bagliore aderisce molto di più al mio essere crepuscolare, rispetto alle tinte di fuoco...
01 GENNAIO 2022 SKYLINE 2022 01 GENNAIO 2022
Milano dall’alto è la mia passione, l’amante perfetta che aspetta la mia visita. Niente paura, io sono Spiderman della macchina fotografica, sprezzante del pericolo e del bel mondo, mi affaccio da quassù per guardare laggiù e catturare la magia della blue hour. per le foto, speciale per le emozioni, è lo spettacolo del cielo color mandarino che sfuma e promette tinte ancora più suggestive per i fanatici delle tenebre.
21 Giugno 2021 Torre Velasca Overture 21 Giugno 2021
Per il solstizio 2021 Milano sceglie di indossare il vestito delle occasioni più scintillanti: un evento pazzesco consegna alla città la magia delle sere d’estate e saluta la Torre Velasca, prima che venga ingabbiata nelle impalcature. Sono stato invitato come Press da Hines, l’investitore che si occuperà dell’intervento di restauro...
07 Giugno 2021 Sulle Torri Marie Tecnimont 07 Giugno 2021
Per la prima volta salgo sulle Torri Garibaldi, in questo inizio estate, che da calendario è ancora primavera, per esprimere la mia natura più profonda, quella che mi fa credere che forse, nella mia vita precedente, sono stato un funambolo. Oppure Spiderman, privo di ragnatele, ma munito di mirrorless. I salti non li faccio da un grattacielo all’altro, bensì con gli occhi, che guizzano nel panorama cittadino. Non smetto mai di divertirmi...
20 Aprile 2021 Un tranquillo martedì di nubi incazzate 20 Aprile 2021
Salgo di nuovo sul Bosco verticale, il lussuoso palazzo residenziale vanto cittadino celebre ovunque, in una sera infrasettimanale di questa primavera inoltrata, che in momenti come questo sembra un po’ in sciopero, Sono le 19 e 30 quando raggiungo il ventiseiesimo piano e sotto di me il tappeto urbano non smette di stupirmi: mi giro e scatto tra le nuove torri di una Milano futuribile che guarda oltre ed è avvolta da una luce pazzesca...
02 Aprile 2021 Grattacieli di Milano 02 Aprile 2021
I grattacieli milanesi rappresentano la dimensione perfetta per la mia fotografia. La città è generosa in costruzioni che fanno il solletico al blu; secondo i parametri internazionali... per cui nella misurazione non deve essere conteggiata l’eventuale antenna, l’edificio più alto è la Torre Unicredit. Negli ultimi anni nuove strutture si sono affiancate...
28 Dicembre 2020 Milano innevata 28 Dicembre 2020
Previsioni azzeccate e quando mi sveglio c’è un botto di neve. Per la verità mi ero alzato durante la notte e il bagliore proiettato dalla finestra del bagno, dove non ho la tapparella, mi aveva fatto intendere già alle 3.10 che qualcosa di bianco era successo. La vista dai piani alti mi restituisce l’esatta magia che stavo cercando, oltre gli stereotipi: i tetti dei palazzi innevati sono piste di pattinaggio per alieni, che potrebbero calarsi da astronavi inaspettate...
14 DICEMBRE 2020 Torre Breda, Grattacieli di Milano 14 DICEMBRE 2020
La torre Breda originariamente nota come il Grattacielo di Milano, alta 116,25 metri per 31 piani è tra i più alti grattacieli della città. Quando venne costruito era il grattacielo più alto d'Italia. Per realizzarlo fu necessario infrangere una lunga tradizione milanese, assurta negli anni trenta a norma nel piano regolatore della città: nessun edificio doveva superare i 108 metri della guglia più alta del Duomo, sormontata dalla cosiddetta Madonnina...
06 DICEMBRE 2020 Alberi di Natale a Milano 06 DICEMBRE 2020
Il cielo che sfuma, a seconda del meteo, dai grigi piombo del maltempo, agli arancioni dei giorni tersi fino a tingersi di blu. Il solstizio d’inverno si avvicina, quella data perfetta in cui la brevità dei giorni, tipica del periodo, raggiunge il suo apice...
03 DICEMBRE 2020 Rooftop S32 03 DICEMBRE 2020
Ho scattato queste fotografie dallo splendido rooftop di Copernico S32 situata al tredicesimo ed ultimo piano del building Copernico Isola for S32 sede del Fintech District, un progetto promosso da SellaLab, la piattaforma di innovazione del Gruppo Banca Sella, e Copernico con l’obiettivo di creare un ecosistema specializzato nelle tecnologie per i servizi finanziari...
02 Novembre 2020 Torre Aria 02 Novembre 2020
La torre Aria è un edificio residenziale di diciassette piani di recente costruzione, situato in una zona prestigiosa: il quartiere Porta Nuova. Avamposto spettacolare nello Skyline cittadino è una presenza moderna ed elegante sul territorio, che dai piani alti permette di ammirare un vasto panorama sulla trafficata via Melchiorre Gioia e oltre.
16 Ottobre 2020 Castello Sforzesco 16 Ottobre 2020
Se il mio obiettivo è raccontare con le immagini il mio amore profondo per Milano, oggi il compito è decisamente facile. Come potrei non amare questo complesso fortificato, eretto da Francesco Sforza? Ogni mattone, quelli dei muri, dei torrioni rotondi agli angoli, dell’ala che affaccia sul fossato, ci racconta una storia affascinante. La residenza signorile con la sua Corte Ducale si è poi trasformata in una fortezza inespugnabile sotto il dominio spagnolo, e io sono qui, immerso tra i battiti di cuore dei cavalieri in armatura, delle dame con gli abiti sfarzosi rinascimentali...
07 Ottobre 2020 Antenna Rai - Tramonto epico! 07 Ottobre 2020
Il palazzo della Rai in corso Sempione, con la sua antenna che svetta, è sempre riconoscibile, anche ora che lo Skyline di Milano è così cambiato, oltretutto i grattacieli di City Life sono molto vicini. Sono certo che possa offrire un punto d’osservazione privilegiato e sento l’adrenalina attraversare la mia spina dorsale, mentre chiudo il monopattino e mi appresto a salire sul Centro Trasmittente, questo è il nome corretto e completo...
05 Ottobre 2020 Torre Galfa - “Argentea e bellissima" 05 Ottobre 2020
La rinascita della Torre Galfa segue il progetto firmato dall’architetto Maurice Kanah dello Studio bg&k associati. 13 piani di business hotel (gruppo Meliá) con 145 camere, ristorante, sale meeting e area fitness; nei piani superiori 73 residenze di design, da bilocali a pentalocali con servizi dedicati; rooftop aperto al pubblico con un ristorante panoramico; centro fitness al piano -1.
20 agosto 2020 CityLife - "Swipe Up!" 20 agosto 2020
A volte non è la direzione ad essere sbagliata, ma la prospettiva! Un brevissimo "volo" per ammirare una delle zone più moderne ed esclusive di Milano; CityLife con le sue iconiche Torre Generali, Torre Pwc, Torre Allianz e le lussuose residenze Hadid.
11 agosto 2020 NYX HOTEL 11 agosto 2020
Collocato in Piazza 4 novembre, lato ovest della Stazione Centrale di Milano, il palazzo del 1949 che fu sede della Philips e che dopo i lavori di ristrutturazione iniziati nel 2014 adesso è diventato un Hotel 4 stelle di 11 piani da 299 camere con 21 suites. NYX Milano, il primo albergo ad ospitare opere di Street art, design e local style. Ecco i miei scatti...
28 LUGLIO 2020 IL VIGORELLI 28 LUGLIO 2020
28 luglio 2020, fa un caldo atroce, il cellulare mi informa che ci sono 33 gradi ma se ne percepiscono 37. Sono uscito tardi, tentando di arginare le temperature torride che da qualche giorno hanno avvolto Milano. Inforco il mio monopattino, direzione Vigorelli...
10 LUGLIO 2020 Tramonto dal bosco 10 LUGLIO 2020
Da qualche anno la casa per alberi che ospita anche umani e volatili, come è stato definito il Bosco Verticale da Stefano Boeri, l’architetto che l’ha progettato, ha affiancato il Duomo come simbolo cittadino. Si tratta di due edifici decisamente green con appartamenti di lusso, avvolti da alberi di varie specie, coccolati da giardinieri dedicati...
24 GIUGNO 2020 CLIP 24 GIUGNO 2020
Queste clip nascono con il preciso intento di raccontarvi Milano in un battito di ciglia, nello sbattere veloce dell’ala di un passero, con la rapidità tipica della città che si muove frenetica e riesce comunque a dare, in un istante, la suggestione perfetta della sua magia. Vi accompagnerò, quindi con brevi video, all’interno di un luogo, oppure vi mostrerò una scena caratteristica di Milano...
06 APRILE 2020 STAZIONE CENTRALE TRICOLORE 06 APRILE 2020
Abbiamo parlato di strani giorni e di una guerra senza macerie, poi siamo andati oltre. Siamo approdati in una vita senza vita, una bolla triste di silenzio, impastata con le lacrime dei parenti delle vittime e il sudore del personale ospedaliero. Se l’ansia facesse rumore sarebbe quello dei miei passi che si dirigono verso la mia amata Stazione Centrale. Io, la mia macchina fotografica e il nulla dei minuti...
30 MARZO 2020 ANDRà TUTTO BENE 30 MARZO 2020
l’hashtag #andrà tutto bene impazza ovunque e io, munito di Osmo Pocket voglio filmare questa Milano in guerra con le serrande abbassate. Soltanto la testimonianza per gli anni futuri. Mi chiedo come ci riguarderemo tra vent’anni, noi che oggi stiamo vivendo questo dramma distopico? Il mio obiettivo è fornire lo strumento concreto per dare voce alla memoria collettiva..
11 MARZO 2020 GUERRA SENZA MACERIE 11 MARZO 2020
Incontro una sovrapposizione di tracce con il quale il virus sta marcando il territorio: la stazione Centrale con poche persone, la biblioteca degli alberi, di solito fitta di gente, soprattutto ora con un’esplosione primaverile di fiori che inviterebbe a uscire, è una scacchiera con pezzi sparuti e distanti...
28 FEBBRAIO 2020 STRANI GIORNI 28 FEBBRAIO 2020
C’era una canzone perfetta, anzi c’è, le canzoni non muoiono, ma la gente in questo periodo sì, è di Battiato che canta “Strani giorni, viviamo strani giorni” ed è la didascalia sovrapponibile a questo periodo da zona gialla, da ordinanze, da psicosi, da amuchina e gente che dice no, è solo un’influenza...
10 GENNAIO 2020 MILANO DARK MOOD 10 GENNAIO 2020
I grattacieli milanesi rappresentano la dimensione perfetta per la mia fotografia. La città è generosa in costruzioni che fanno il solletico al blu; secondo i parametri internazionali... per cui nella misurazione non deve essere conteggiata l’eventuale antenna, l’edificio più alto è la Torre Unicredit. Negli ultimi anni nuove strutture si sono affiancate...
01 GENNAIO 2020 TRAMONTI MILANESI 01 GENNAIO 2020
Tramonti di piombo. Piove da giorni e la maggior parte dei milanesi è rintanata in casa, imbruttita sul divano. Salgo nell’ora del tramonto sul belvedere del Grattacielo Pirelli e subito dopo al 39° piano del Palazzo della Regione, le nuvole galoppano in un’evoluzione spettacolare e da qui sono molto più vicine. Si insinuano nel cielo e...
31 DICEMBRE 2019 Instagram! @dearmilano_it 31 DICEMBRE 2019
Instagram, foto e video, srories, inediti. L’account @dearmilano_it, una nuova finestra social che raccoglie i miei scatti di Milano.
10 DICEMBRE 2019 NATALE IN CENTRALE 10 DICEMBRE 2019
Sono le 17 del 10 Dicembre. Il cielo è terso grazie al sole degli ultimi giorni e in particolare oggi c’è stato, soprattutto la mattina, un vento con alcune raffiche potenti. ho visto le foglie color ocra ormai tutte a terra, sollevarsi più in alto di me, in un vortice come uno stormo ed è stato bellissimo...
02 DICEMBRE 2019 Galleria di Milano a Natale 02 DICEMBRE 2019
Il salotto di Milano a Natale. Milano a Natale ha sempre un fascino unico fra luci, musiche e vetrine sfavillanti... stupenda e suggestiva come sempre la Galleria, il salotto della città, con al centro il magnifico albero in cristallo Swarovski illuminato da ben 36.000 luci e impreziosito da un puntale a forma di stella. Poi...
01 DICEMBRE 2019 Milano a Natale, Natale a Milano. 01 DICEMBRE 2019
Succede ogni anno, eppure non finisce mai di rinnovarsi e di incantarmi. Dopo Sant’ Ambrogio Milano esplode in mille eventi e feste di strada, dove il personaggio principale assoluto è sempre lei: la luce. Il cielo che sfuma, a seconda del meteo, dai dai grigi piombo del maltempo, agli arancioni dei giorni tersi fino a tingersi di blu...
16 NOVEMBRE 2019 milano con la pioggia 16 NOVEMBRE 2019
Milano lucida di pioggia è la perfezione assoluta, con la sua potenza plumbea interrotta dalle macchie di colore degli ombrelli. In ogni goccia si rispecchia la sua bellezza e io adoro Milano che schizza acqua, nelle tipiche caratteristiche delle differenti stagioni. Nei fragorosi temporali estivi che comportano il fuggi-fuggi dei turisti sui navigli...
O1 LUGLIO 2019 Torre Velasca AVVENTURA! O1 LUGLIO 2019
La mia professione mi dà alcuni privilegi. Per esempio posso accedere liberamente al tetto della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani con la sua tipica forma a fungo che lo rende immediatamente riconoscibile nello skyline cittadino. Sono quasi le 22 di un giorno di luglio, il caldo ha intorpidito la città e non è vero che la sera rinfresca...
19 MARZO 2019 LA MIA NEW YORK ITALIANA 19 MARZO 2019
Uno, Due, Tre Articolo/intervista di MI-tomorrow, testata free press Milanese. «Cerco sempre di fotografare Milano dall’alto perché è una prospettiva più esclusiva e insolita: gli stessi luoghi appaiono in una veste nuova, inaspettata a volte sorprendente». Paolo Marchesi....
O1 MARZO 2019 Stampe e Tele di Milano O1 MARZO 2019
Uno, Due, Tre Articolo/intervista di MI-tomorrow, testata free press Milanese. «Cerco sempre di fotografare Milano dall’alto perché è una prospettiva più esclusiva e insolita: gli stessi luoghi appaiono in una veste nuova, inaspettata a volte sorprendente». Paolo Marchesi....
O1 FEBBRAIO 2019 Milano è mia - Hazan O1 FEBBRAIO 2019
Hazan, Milano è mia. Un brano ispirato alla nostra città! Vi racconto una storia 🙂 le nostre strade si sono incrociate. Il nuovo singolo uscito per Universal degli Hazan una band che ha scritto un pezzo proprio dedicato alla nostra città! Ho incontrato il gruppo e ho fotografato Ale, il cantante, sul tetto della Torre Velasca! "Milano è mia" 
Torna Su Top
Chiudi Zoom
Ciao!©DearMilano.it! :)